Test Intolleranze Alimentari
Il Test genetico per le Intolleranze Alimentari, si effettua con un tampone salivare e non ha necessità di alcuna preparazione. Può essere fatto a qualsiasi età e vale per sempre. Al cliente sarà rilasciato un referto con il quale sarà possibile conoscere in maniera immediata l'alimento meno idoneo al proprio organismo. Lo studio del metabolismo è assolutamente personalizzato ed è basato sulle caratteristiche genetiche dell'individuo. La conoscenza del metabolismo permette di capire quali siano gli alimenti da evitare per garantire un sano stile di vita.
Gonfiori addominali, difficoltà digestive, sensazione di stanchezza, prurito, reflusso, mal di testa, problematiche reumatologiche spesso riconducibili ad uno stato di infiammazione o ad una intolleranza alimentare.
Il Test base include: Intolleranza al lattosio, Tipizzazione Molecolare HLA del glutine, Sensibilità alla caffeina, Sensibilità al Sale, Sensibilità al Nichel, Mappa di idoneità su 200 alimenti, interazione farmaco alimento. Inoltre è possibile inserire: il Metabolismo del Ferro, l'Istamina e il Metabolismo dell'Alcool.
È possibile inoltre richiedere un singolo test in elenco su "tutti i nostri test".

Elenco alimenti contenenti glutine e lattosio
Elenco Alimenti contenenti Glutine
- Malto da cereali vietati
- Monococco
- Orzo
- Orzo solubile e prodotti analoghi
- Pane e prodotti sostitutivi da forno, dolci e salati, preparati con i cereali vietati (pancarrè, pan grattato, focaccia, pizza, piadine, panzerotti, grissini, cracker, fette biscottate, taralli, crostini, salatini, cracotte, biscotti, merendine, pasticcini, torte)
- Piatti pronti a base di formaggio impanati con farine vietate
- Polenta taragna (se la farina di grano saraceno è miscelata con farina di grano)
- Primi piatti preparati con i cereali vietati: paste, paste ripiene, gnocchi di patate, gnocchi alla romana, pizzoccheri, crepes
- Prodotti per la prima colazione a base di cereali vietati (soffiati, in fiocchi, muesli, porridge)
- Segale
- Seitan
- Spelta
- Torte, biscotti e dolci preparati con farine vietate e/o ingredienti non idonei
- Triticale
- Verdure (minestroni, zuppe…) con cereali vietati
- Verdure impanate, infarinate, in pastella con ingredienti vietati
- Yogurt al malto, ai cereali, ai biscotti
- Avena
- Bevande a base di avena
- Bevande all’avena
- Bevande e preparati a base di cereali vietati (per esempio, malto, orzo, segale)
- Birra da malto d’orzo e/o di frumento
- Caffè solubile o surrogati del caffè contenenti cereali vietati (per esempio, orzo o malto)
- Carne o pesce impanati (cotoletta, bastoncini, frittura di pesce…), o infarinati o miscelati con pangrattato (hamburger, polpette…) o cucinati in sughi e salse addensate con farine vietate
- Cioccolato con cereali
- Crusca da cereali vietati
- Farine e derivati etnici: bulgur, couscous (da cereali vietati), cracked grano, frik, greis, greunkern, seitan, tabulè
- Farine, amidi, semole, semolini, creme e fiocchi da cereali vietati
- Farro
- Frumento (grano)
- Frutta disidratata infarinata (per esempio: fichi secchi)
- Germe di grano
- Grano khorasan («Kamut»)
- Latte ai cereali, ai biscotti
- Lievito naturale o lievito madre o lievito acido
Elenco dei principali alimenti contenenti Lattosio
- Latte e Formaggi
- Fungo Maitake
- Cipolla dolce cruda americana
- Purè di patate fatto in casa con latte
- Bianco/rosso d’uovo fresco
- Pane al latte
- Hotdogs
- Crackers
- Hamburger (fast food, con salse)
- Bevanda Powerade al gusto limone
- Purè di patate
- Soufflè di spinaci
- Uovo intero strapazzato (con aggiunta di latte)
- Pizza
- Wafer
Tutti i nostri Test Genetici Alimentari
Metabolismo
- Colesterolo
- Trigliceridi,
- Glicemia,
- Infiammazione,
- Detossificazione,
- Capacità antiossidante
Micronutrienti
- Metabolismo Folati,
- Metabolismo colina,
- Metabolismo Vit. B12,
- Metabolismo Vit. D,
- Metabolismo Vit. C,
- Assorbimento Calcio,
- Assorbimento Magnesio
Alimenti Comuni
- Glutine,
- Lattosio,
- Istamina,
- Sale,
- Caffeina,
- Alcool,
- Ferro,
- Nichel
Dieta
- Sensibilità ai carboidrati,
- Sensibilità ai Lipidi,
- Sensibilità alle proteine,
- Fattori comportamentali ed emotivi,
- Risposta alla restrizione calorica,
- Predisposizione al recupero del peso
Cosa dice il Test
Sezione 1
- Intolleranza genetica al lattosio
- Tipizzazione HLA per il glutine
- Sensibilità alla caffeina
- Sensibilità al sale
Sezione 2
- Mappa genetica idoneità a 200 alimenti:
- Amidi
- Verdure
- Ortaggi
- Legumi
- Latticini
- Carni e pesce
- Frutta
- Zuccheri
- Spezie
- Nervini
- Frutta secca ed essiccata
- Oli
- Condimenti
- Bevande zuccherate
- Bevande alcoliche
Sezione 3
- Interazione Farmaco-Alimento per CYP 450
- Studio delle fibre muscolari con predisposizione all'attività sportiva (su richiesta)
Contatti
Servizi
• Test Intolleranze Alimentari
• Test Intolleranza al Nichel
• Test Attività Sportiva
• Test Prenatale NIPT
• Test Patologie Ereditarie
• Test Intolleranza al Nichel
• Test Attività Sportiva
• Test Prenatale NIPT
• Test Patologie Ereditarie
• Test di paternità e di maternità
• Cordone ombelicale
• Riflessologia Plantare
• Cordone ombelicale
• Riflessologia Plantare
• Tutti i test alimentari
Partners
